Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Tg Flash edizione del 19 agosto – ore 11.50

Tg Flash edizione del 19 agosto – ore 11.50. Conduce Giuseppe Rizzuto. Ecco i titoli principali:

Trecento che ballano senza rispettare le norme anti-covid. Sono state sorprese all'interno di un noto locale di Palermo sul mare trasformato in discoteca.
I finanzieri del comando provinciale di Palermo, con i poliziotti della divisione amministrativa di sicurezza della questura, hanno chiuso per 5 giorni e multato il locale Casa Cuba di via Messina Marine. La festa era stata pubblicizzata sui social. Il titolare della struttura e l'organizzatore dell'evento sono stati multati con una sanzione da 400 a 1.000 euro oltre alla chiusura. Le forze dell'ordine, intervenute con l'ausilio di un cane antidroga, hanno anche multato un cliente trovato in possesso di sostanze stupefacenti ai fini del consumo personale. Altre sostanze stupefacenti sono state trovate nel corso dei controlli nelle adiacenze del locale.
Padre e figlia morti per Covid nel giro di 24 ore. E' accaduto a Nicosia, in provincia di Enna. La tragedia, come sottolinea il Giornale di Sicilia, ha gettato nello sconforto l'intera comunità.
Il 16 agosto ha perso la vita Gioacchino Venuta, di 82 anni.
Ieri è toccato alla figlia, Anna Maria, di 48 anni, dipendente comunale.
Anche il padre aveva lavorato per anni nell'amministrazione di Nicosia.
Non erano vaccinati.
Erice anticipa la stretta anticovid. Mascherina obbligatorie per tutti pure all'aperto nel Centro storico. Lo impone un'ordinanza del sindaco Daniela Toscano «considerata l'alta affluenza di turisti nelle vie del centro storico e la conformazione delle stesse, molte delle quali sono strette». L'ordinanza impone quest'obbligo per tutto il mese, ogni giorno dalle 18 alle 2 del mattino.
Delitto Lupo a Favara. Trovato un video che riprende un'auto che segue la vittima. Le immagini, estrapolate da un impianto di videosorveglianza presente nella zona. Le caratteristiche del mezzo e altri particolari sembrano far aumentare i sospetti sul suocero dell'ex presidente del consiglio comunale e controverso imprenditore Salvatore Lupo. Il filmato, secondo fonti vicine agli inquirenti, mostra quello che pare essere un vero e proprio pedinamento.
Cassonetti dei rifiuti ancora pieni a Palermo. I Vigili del fuoco sono stati impegnati nel corso della notte a spegnere roghi di rifiuti. Più volte i pompieri sono intervenuti nel quartiere Borgo Nuovo, in piazzale Pirandello e a largo
Castronovo. Alcuni residenti nel cuore della notte hanno segnalato la presenza di due ragazzi a bordo di uno scooter che con una tanica di benzina che avrebbero appiccato gli incendi. Sono in corso le ricerche dei due da parte delle forze dell'ordine. Incendi di rifiuti anche in via Messina Marine.
Sono 110 i migranti, ospiti dell'hotspot di Lampedusa, che verranno trasferiti oggi con il traghetto di linea per Porto Empedocle. Nella struttura d'accoglienza di contrada Imbriacola resteranno così 474 persone a fronte di 250 posti disponibili. Sull'isola, da più di 36 ore, non si registrano sbarchi.
Bloccato in Grecia il rientro della salma del palermitano Francesco La Rocca, ingegnere e volontario del Corpo italiano di soccorso dell'Ordine di Malta deceduto a 38 anni in un incidente stradale. A distanza di quasi una settimana dalla tragedia a Rodi non è stato autorizzato il trasferimento del feretro.
La Rocca è morto in uno scontro tra un'auto e una moto. La salma dovrà essere trasferita da Rodi ad Atene, poi a Roma e da lì a Palermo.
La Grecia e il cinema, il classico e il contemporaneo. Da oggi al 21 ad animare il Parco della Valle dei Templi sarà Kinéma, rassegna di cinema e arti visive curata da Leandro Picarella. Per tre giorni di proiezioni e incontri - aperti al pubblico e gratuiti - dedicati al meglio del cinema contemporaneo e ai suoi protagonisti.
Protagonisti di questa edizione saranno Donatella Finocchiaro, Letizia Battaglia, Pietrangelo Buttafuoco, Ornella Sgroi, Corrado Fortuna ed Ester Pantano.

Caricamento commenti

Commenta la notizia