Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Tg Flash edizione del 14 agosto - ore 18

L'edizione di TgFlash delle ore 18 condotta da Cristina Arcuri

Resta sopra quota mille il numero di nuovi positivi al Coronavirus in Sicilia: sono 1.013 quelli registrati nelle ultime 24 ore su 18.614 tamponi, con un tasso di positività al 5,4%. L'isola è ancora prima in Italia per numero di casi e di ricoveri. Rispetto a sabato scorso si registra un lieve incremento dei tamponi ma anche un +31% alla voce contagi. Tre le nuove vittime del virus e 453 invece i guariti. Negli ultimi 7 giorni i casi sono aumentati del 38,2%.

Prosegue l'aumento della pressione ospedaliera, ormai a un passo dalla soglia critica per quanto riguarda i ricoveri in area medica: sono 531 i pazienti nei reparti, con un incremento di 32 unità rispetto a ieri e un tasso di occupazione al 14,7%. Numeri invariati invece per quanto riguarda le terapie intensive dove sono 65 i posti letto occupati (tasso dell'8,6%) con 7 nuovi ingressi in rianimazione nelle ultime 24 ore. E un bimbo di 10 giorni di Caltanissetta, positivo al Covid è stato trasferito dell'ospedale Sant'Elia di Caltanissetta, all'Ospedale Cervello di Palermo.

E' partita oggi, e resterà in vigore fino al 31 agosto, la nuova ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci che impone una stretta alle misure anti-Covid.  Green pass negli uffici pubblici, obbligo della mascherina all'aperto nei luoghi affollati, ricognizione della popolazione non vaccinata. Si vuole evitare la zona gialla. Da domani l'area Covid test drive-in della Fiera del Mediterraneo di Palermo sarà nuovamente in condizione di effettuare tamponi gratuiti alla popolazione.
Era stata chiusa ieri. I test rapidi gratuiti al drive-in dell'hub vaccinale provinciale potranno essere eseguiti solo sui vaccinati; sui soggetti destinatari di misure di tracciamento, su chi rientra in attività di screening organizzato e sui convocati dall'autorità sanitaria. Per i non vaccinati i tamponi non saranno più gratuiti.

Tre giovani catanesi ventenni arrestati per rissa a Vulcano e un locale chiuso. E' il risultato dei controlli anti- Covid dei carabinieri della Compagnia di Milazzo. Il titolare dell'esercizio pubblico, dove si è svolta la serata danzante, sarà sanzionato amministrativamente per l'assembramento di diverse persone, prive della mascherina e per il mancato rispetto delle regole sul distanziamento interpersonale.

I carabinieri di Noto hanno arrestato due allevatori di Buccheri con l'accusa di incendio boschivo. Volevano appiccare un rogo nel giormo di Ferragosto. I due, padre e figlio di 60 e 27 anni, sono ritenuti responsabili di alcuni dei roghi che hanno devastato le campagne intorno a Buccheri nel mese di luglio.  Gli allevatori, in almeno due occasioni, avrebbero appiccato incendi con l'obiettivo di ampliare le terre di pascolo per il proprio bestiame e risparmiare sulle spese per l'acquisto del foraggio.

Un medico di Niscemi di 61 anni, Gregorio Amato, è morto annegato mentre stava nuotando a Manfria, una località balneare di Gela L'uomo, specialista in gastroenterologia, sarebbe stato colto da un malore.  Dalla centrale operativa del 118 di Caltanissetta è stato inviato l'elisoccorso e un'ambulanza.  I sanitari hanno tentato di rianimarlo ma non c'è stato nulla da fare.

Sono tre i feriti nell'incidente stradale che sulla strada statale 115 a Sciacca, questa mattina ha coinvolto un camion e un'auto.
Due persone sono rimaste incastrate tra le lamiere e sono intervenuti i Vigili del Fuoco per estrarle. Sono state trasferite in ospedale. Lo scontro accaduto nella galleria in località San Giorgio. Il camion si è quasi ribaltato finendo di traverso sulla corsia.

A partire dal 18 agosto è aperta la prevendita dei biglietti per assistere a Palermo-Picerno, Primo Turno della Coppa Italia in programma il 21 agosto alle 17.30, allo stadio Renzo Barbera. La partita sarà aperta al pubblico. Nel rispetto di tutte le normative anticovid. Ma occorrerà il green pass o un tampone eseguito 48 ore prima. Il prezzo dei biglietti è di €20 per tutti i settori della Tribuna, €15 per la Gradinata, €10 per le curve. Per l'occasione il Palermo, in collaborazione con Asp, lancia un'iniziativa volta a promuovere la campagna vaccinale nella lotta contro il Covid-19: nelle giornate di mercoledì 18 e giovedì 19 agosto dalle 9,30 alle 16,30 verrà allestita un'apposita postazione per la vaccinazione nel piazzale antistante lo stadio. Chiunque vorrà ricevere il vaccino in questa occasione otterrà un ingresso omaggio alla partita.

Caricamento commenti

Commenta la notizia