Giovedì 15 Maggio 2025

Il notiziario di Tgs edizione del 12 agosto - ore 20.20

This browser does not support the video element.

Le notizie del tg di Tgs, edizione delle 20.20, condotto da Cristina Arcuri. In Sicilia aumenta ancora il numero dei nuovi positivi, sono stati 1.134 su 16.602 tamponi processati. E sale la soglia verso la zona gialla. L'indice di positività è al 6,8% (ieri 6%). 14 nuovi ingressi in ospedale che portano il tasso di posti letto ordinari occupati da pazienti Covid al 14,9% quindi prossimo a quel 15% che rappresenta una delle due soglie da superare per raggiungere la zona gialla. Nelle terapie intensive, il tasso di posti letto occupati da pazienti Covid è, invece, dell'8,1%. I decessi sono 12 ma, secondo la Regione, si tratta di 5 vittime che risalgono ai giorni scorsi e a giugno. Sono 472 i guariti. Attualmente ci sono 16.234 positivi in Sicilia, 59 in terapia intensiva. 182 i nuovi positivi a Palermo, 168 a Catania, 263 a Messina, 110 a Siracusa, 110 a Ragusa, 98 a Trapani, 82 a Caltanissetta, 118 ad Agrigento e 3 a Enna. Sale il numero dei ricoveri a Palermo e a Partinico. 62 all'ospedale Cervello. Oltre 10 all'ospedale di Partinico. Nella regione in area medica occupato il 14,6% dei posti, in terapia intensiva poco più dell'8%. Vaccini al mercato agroalimentare, sfida alla ritrosia dei catanesi. Somministrazioni ai dipendenti stamattina ma anche agli avventori. Un uomo di Marsala di 37 anni è stato denunciato dai carabinieri per essere uscito da casa nonostante risultasse positivo al Coronavirus. L'uomo si trovava in isolamento fiduciario nella propria abitazione dai primi giorni del mese di agosto. Quando i sanitari sono arrivati per un controllo domiciliare e un tampone di verifica, non hanno trovato il 37enne in casa. Al suo rientro, dopo l'allontanamento arbitrario, ha trovato i carabinieri ad attenderlo. Saranno eseguiti accertamenti sui luoghi e le persone frequentate dall'uomo che, intanto, è stato denunciato. I roghi che stanno devastando la Sicilia. Il grido dei sindaci delle Madonie. 'Siamo sotto attacco criminale'. Chiediamo aiuto. Fiamme a Polizzi Generosa, a Petralia Soprana dove sono stati cancellati tutti gli appuntamenti per il Ferragosto. La scorsa notte un vasto incendio si è sviluppato a Caltabellotta, nel promontorio all'ingresso del paese agrigentino, interessando sterpaglie e zone adibite a pascolo. Sempre a causa del fuoco, tragico incidente nelle campagne della Piana di Catania dove un giovane agricoltore è morto schiacciato dagli ingranaggi del suo trattore. A Monreale si fanno le ronde per prevenire i roghi. Il suo vasto territorio ha subito danni ma meno che in passato anche grazie ai controlli istituiti dal Comune. L'amministrazione, tra l'altro, ha inviato foraggio per gli animali alle imprese agricole più danneggiate dagli incendi sulle Madonie. I partiti di opposizione all'Ars chiedono una seduta d'aula straordinaria entro il 20 agosto per discutere dell'emergenza incendi che sta devastando l'isola. La seduta punterebbe anche a discutere su quali provvedimenti stia approntando il governo Musumeci. 'Occorre individuare di chi sono le responsabilità e quali misure di prevenzione dei roghi sono state ignorate', dicono le opposizioni. A chiedere la seduta al presidente dell'Ars M5S Pd, Cento Passi e Italia viva. La richiesta formale già pronta per Gianfranco Miccichè. Ieri intanto il presidente della Regione ha stanziato le prime risorse per far fronte alle spese di pronto intervento. Il provvedimento segue la dichiarazione dello ''stato di crisi ed emergenza''. A Floridia ieri pomeriggio 48.8 gradi, la temperatura più alta mai registrata in Europa. Stamattina controlli in città per verificare che la rete idrica non sia rimasta a secco soprattutto nella parte alta dell'abitato Nella vicenda della nave Gregoretti non c'è stata violazione dei diritti umani. Lo ha scritto il gup di Catania, Nunzio Sarpietro, nelle motivazioni della decisione di non luogo a procedere nei confronti dell'ex ministro dell'Interno Matteo Salvini, che era imputato per sequestro di persona. A Ferragosto il Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese sarà a Palermo per il tradizionale Comitato sulla sicurezza e l'Ordine pubblico. La responsabile dell'Interno sarà in prefettura, è in programma un collegamento con alcune sale operative. Prima della riunione, in programma alle 10,30 , il Ministro si collegherà in videoconferenza con alcune sale operative per rivolgere il ringraziamento a tutto il personale impegnato per garantire la sicurezza. Alle 12,30 Luciana Lamorgese terrà una conferenza stampa. Palermo. Dramma nel mare di Barcarello. Il giovane Alfredo Pezzino Rao, 28 anni, trovato morto dopo tre giorni di ricerche. Sarà eseguita l'autopsia. Non si esclude che possa essere stato investito da un natante Un uomo di 49 anni, Carmelo Campanella, di Misilmeri è stato trovato senza vita in una strada laterale del rione Brancaccio che costeggia l'autostrada Palermo-Catania. L'uomo era su un divano abbandonato per strada. Sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno constatato la morte. Le indagini sono condotte dai carabinieri. Nel luogo del ritrovamento è arrivato il medico legale e il pm di turno. È stata disposta l'autopsia per accertare la morte. Sul corpo non sono presenti tracce evidenti di violenza. Truffa alla Regione e all'Unione Europea. Beni e valori per 400 mila euro sono stati sequestrati dai finanzieri di Messina. Denunciate tre persone. Mondello alla vigilia di Ferragosto si presenta più pulita rispetto alle scorse settimane. L'isola pedonale funziona, l'afflusso delle persone è aumentato ma la notte tra sabato e domenica la spiaggia resterà chiusa: niente falò e nottata sulla sabbia per evitare il rischio contagi da Covid. L'emergenza rifiuti a Palermo. La Rap non ha abbastanza personale per pulire la città e l'amministratore dell'azienda ha presentato al Comune un piano per nuove assunzioni. Fino a ieri sono stati rimossi 2703 ingombranti in 129 strade, ma il lavoro da fare è ancora tanto. E i sindacati hanno dato l'ok per coprire parte dello straordinario e ricorrere a alcune ditte private. Sport, calcio. Il Palermo continua a lavorare in vista dell'esordio ufficiale previsto per sabato 21, alle 17.30, quando i rosanero sfideranno, al Barbera in Coppa Italia, il Picerno. Filippi proverà a recuperare Accardi e Valente, intanto sta lavorando su un Palermo parecchio diverso rispetto a quello dell'anno scorso. Intanto, il difensore Marong, ha rinnovato fino al 2024. Placido Domingo, Rigoletto incanta Taormina. Al Teatro antico ovazione per il grande tenore in un'atsmosfera con tutti i segni del dramma degli incendi. La cenere nell'aria e paesaggio di fiamme a distanza. Concerto per il Bellinifest.

leggi l'articolo completo