Tg Flash di oggi, edizione delle 18. Conduce Giuseppe Rizzuto.
La Protezione Civile regionale ha diffuso un bollettino di allerta per rischio incendi e ondate di calore per la giornata di domani. Le province più a rischio sono Palermo. Trapani e Agrigento e Siracusa. Le temperature che supereranno i 45 gradi all'ombra. Ma l'aumento maggiore arriverà la prossima settimana con scirocco e anticiclone di origine africana. Sarà una lunga ondata di caldo rovente che si protrarrà fino a Ferragosto.
Si è insediata al Comune di San Giuseppe Jato, la commissione straordinaria che guiderà l'ente locale per diciotto mesi. L'amministrazione era stata sciolta per infiltrazioni mafiose lo scorso 9 luglio. Il provvedimento era stato emesso su proposta del Ministro dell'Interno.
A Palermo la metà dei casi Covid riguardano turisti provenienti dai Paesi dell'Unione europea, per i quali vige l'obbligo del test, arrivati all'aeroporto.
L'obbligo di screening, inizialmente previsto solo per Spagna e Portogallo, è stato esteso anche a Malta, Grecia, Francia e Paesi Bassi. Il commissario per l'emergenza Covid Renato Costa, intende intensificare l'attività al Covid center dell'aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo.
Un lido trasformato in discoteca a Isola delle Femmine. Agenti di polizia lo hanno scoperto e chiuso per cinque giorni. Scattata una multa da 8.000 mila euro. Non venivano applicate le regole anticovid in materia di uso della mascherina e distanziamento.
In piena emergenza immondizie entra in crisi l'amministrazione della Rap. Si è dimesso Roberto Li Causi, il direttore generale dell'azienda rifiuti. Alla base della decisione ci sarebbero contrasti con l'amministratore unico Girolamo Caruso.
Traffico intenso sullo Stretto. I tempi di attesa per gli imbarchi verso l'Isola si sono attestati oltre le tre ore e gli incolonnamenti hanno raggiunto i 2 chilometri, tra gli svincoli di Santa Trada e Villa San Giovanni. Code dfi auto anche a Messina.
Gli incendi dolosi in Sicilia. Per il vescovo di Cefalù Giuseppe Marciante «chi si macchia di questi crimini è fuori dalla comunione della Chiesa». 'E' un crimine contro il Creatore che mette a rischio la vita delle persone e il bene ambientale prezioso per la sopravvivenza di tutte le sue creature».
Sono sbarcati a Trapani i 257 migranti soccorsi dalla Sea Watch 3 nei giorni scorsi nel Mediterraneo. Tutti sono stati sottoposti al tampone, compresi 70minori non accompagnati. I migranti saranno trasferiti a bordo della nave quarantena Azzurra.
Lunedì la LegaPro diramerà il calendario del prossimo campionato di Serie C. Fischio d'inizio il 29 agosto. Atteso in città il nuovo attaccante del Palermo, l'italo brasiliano Matteo Brunori. Per il centrocampo il nome di Dall'Oglio.
Giocatori e componenti dello staff del Palermo hanno completato il ciclo vaccinale contro il covid. Al termine dell'allenamento di questa mattina allo stadio Barbera, un'equipe di medici ed infermieri dell'Asp del capoluogo ha somministrato la seconda dose di siero ai rosa. L'iniziativa è stata realizzata in piena collaborazione con lo staff medico della società, sotto la guida del responsabile sanitario, Roberto Matracia, e del medico della prima squadra, Giuseppe Puleo.
Caricamento commenti
Commenta la notizia