L'edizione delle 13.50 del notiziario di Tgs. Conduce Marina Turco.
Bufera alla Rap mentre a Palermo è ancora alle prese con la crisi della raccolta. Montagne di immondizia in strada e roghi notturni. E ieri sera a sorpreso di è dimesso, Roberto Li Causi, il direttore generale dell'azienda rifiuti.
La Sicilia fa il pienone di turisti e rischia il giallo. Code a Villa San Giovanni per sbarcare sull'isola. Cresce il numero dei positivi rilevati all'aeroporto di Palermo. Stabili i contagi ma è il numero più alto in Italia.
Un lido trasformato in discoteca a Isola delle femmine. A Panarea e Lipari la preoccupazione dei commercianti per le risse e gli assembramenti.
Nuova allerta per caldo e incendi in Sicilia. Il nuovo bollettino regionale prevede ondate di caldo che superano i 45 gradi per mercoledì. Droni in azione. A Erice marcia contro i roghi.
Traffico intenso in Sicilia nel primo eweekedn di agosto. I tempi di attesa per gli imbarchi a Villa San Giovanni si sono attestati oltre le tre ore e gli incolonnamenti hanno raggiunto i 2 chilometri.
La gioia di Luigi Busà e la dedica ad Avola e al papà. La grande soddisfazione del karateka siciliano, oro a Tokio. Era il suo sogno sin da bambino.
Lunedì la LegaPro diramerà il prossimo campionato di Serie C. Il campionato inizierà il 29 agosto. Domani atteso in città il nuovo attaccante del Palermo, l'italo brasiliano Matteo Brunori. Per il centrocampo il nome di Dall'Oglio.
Stasera in prima assoluta il sassofonista siciliano Francesco Cafìso al Teatro di Verdura di Palermo con la suite sinfonica Irene of Boston, accompagnato dall'Orchestra giovanile del Teatro Massimo, diretta da Valter Sivilotti.
Caricamento commenti
Commenta la notizia