Il notiziario di Tgs edizione del 26 giugno - ore 20.20
This browser does not support the video element.
Il notiziario di Tgs di oggi, edizione delle ore 20.20, condotta da Cristina Arcuri. Ecco le principali notizie: Incidente mortale nel primo pomeriggio di oggi sull' A29 Palermo-Mazara del Vallo, vicino allo svincolo di Castellamare del Golfo. Un uomo e una donna che viaggiavano su una moto hanno perso la vita. L'uomo, un professore palermitano del Nautico, di 62 anni, sarebbe precipitato dal viadotto. Con lui c'era Teresa Pecoraro 51 anni anche lei palermitana. A Palermo, il sindaco Leoluca Orlando, ha emanato un'ordinanza con la quale dispone da oggi al 31 luglio l'interruzione del transito pedonale e veicolare in una serie di strade e piazze del centro storico, in caso di affollamento. le strade coinvolte sono quelle attorno alle piazze Sant'Anna e Magione, e al Mercato della Vucciria. Un giovane di 19 anni è stato colpito alla nuca con un oggetto contundente mentre la scorsa notte passeggiava in via Maqueda, a Palermo, all'altezza di via Scarlatti, nell'area pedonale. Il diciannovenne, tramortito, è stato soccorso da militari dell'Esercito che poi hanno chiamato i carabinieri e il 118. Trasportato all'ospedale Civico, i medici non hanno ancora stabilito la prognosi, in attesa dell'esito della Tac. Il ragazzo, intorno alle 23.45, è stato affiancato da tre giovani e uno di loro ha sferrato il colpo. Sono in corso indagini per risalire agli aggressori e sono stati sentiti testimoni e acquisite le immagini dei sistemi di videosorveglianza. Pare che aggressori e vittima non si conoscessero. +++++++++++++++ Intanto sul fronte della lotta al Covid, è stato attivato alla Fiera di Palermo uno sportello per la consegna del green pass. Lo ha annunciato il commissario per l'emergenza covid a Palermo Renato Costa. Basterà portare le credenziali fornite dal Ministero della Salute attraverso l'sms. +++++++++++++++ Sono 111 i nuovi casi di Coronavirus registrati in Sicilia nelle ultime 24 ore su 13.311 tamponi processati, con un tasso di positività allo 0,8%. Si conferma la discesa della curva epidemiologica: Oggi si registra una sola vittima per Covid mentre i guariti sono 169. A Palermo città nelle ultime 24 ore zero i positivi. Gli unici 2 nuovi positivi nell'intera provincia sono uno a San Giuseppe Jato e l'altro a Bagheria. Anche a Messina, zero casi, per il secondo giorno consecutivo. A Catania 15. Intanto, a Palermo, il sindaco Leoluca Orlando, ha emanato un'ordinanza con la quale dispone da oggi al 31 luglio l'interruzione del transito pedonale e veicolare in una serie di strade e piazze del centro storico, in caso di affollamento. +++++++++++++++ Via all'evento 'Il Governo della Regione. Tre anni di lavoro per la Sicilia', nell'ex chiesa di Santa Maria dello Spasimo, a Palermo. +++++++++++++++ Caldo soffocante e incendi in mezza Sicilia. La Protezione civile regionale ha diffuso un nuovo bollettino per rischio incendi e ondate di calore, valido dalla mezzanotte di domani, 27 giugno e per le successive 24 ore. La temperatura prevista è di 36 gradi centigradi. I roghi maggiori, oggi, nella parte orientale dell'Isola, ma, anche in provincia di Palermo e nel Trapanese si iniziano a contare i danni. +++++++++++++++ In Sicilia caccia ai 300 mila over 60 non ancora vaccinati. Potrebbero essere contattati direttamente dai loro medici di famiglia Intanto un diplomatico indonesiano, è risultato positivo alla variante Delta nonostante fosse vaccinato. +++++++++++++++ La variante Delta circola. Non bisogna abbassare la guardia ma avere cura di favorire la campagna vaccinale per evitare che in autunno si manifesti una nuova ondata di contagi soprattutto fra i più giovani. Lo dice il professore Antonio Cascio, primario di Malattie Infettive del Policlinico di Palermo. +++++++++++++++ L'assessore Razza intanto annuncia: potenzieremo le modalità di prenotazione per il vaccino. +++++++++++++++ La prima sezione della corte d'Appello di Palermo ha aumentato - col meccanismo della continuazione - la pena inflitta a due ex ergastolani del caso Scarantino. Si tratta di Giuseppe Urso, detto Franco, uno dei cinque imputati del processo per mafia che vedeva sotto accusa due di coloro che erano stati condannati ingiustamente all'ergastolo per la strage di via D'Amelio. L'altro è Cosimo Vernengo, entrambi ritenuti nuovamente ai vertici del mandamento mafioso palermitano di Santa Maria di Gesù. In primo grado, nel 2019, Urso aveva avuto 15 anni, ora portati a 19 per effetto della continuazione. A Vernengo invece sono stati confermati i 14 anni inflitti dalla terza sezione del tribunale +++++++++++++++ Un detenuto di origini campane ha aggredito un agente del carcere di Caltanissetta: A denunciarlo è il sindacato Sappe. L'agente è stato aggredito da un malavitoso del circuito Alta Sicurezza. E' stato colpito con calci. E gli è stata scaraventata una scrivania addosso. +++++++++++++++ Scena muta davanti al gip. Solo due degli otto fermati nell'inchiesta su Girgenti Acque, hanno deciso di rispondere alle domande. Poche ore dopo è arriva la prima scarcerazione +++++++++++++++ L'emergenza rifiuti a Palermo dove da giorni, in diverse zone della città, la raccolta porta a porta e quella dai cassonetti ha subìto un rallentamento e le discariche abusive hanno aggravato la situazione. Le immagini che vedete si riferiscono in particolare a via Cluverio dove c'è la raccolta porta a porta. La Rap negli ultimi giorni ha dovuto fronteggiare una diminuzione di mezzi e personale a disposizione. Da ieri sono stati istituiti turni supplementari e messe a disposizione pale meccaniche il cui numero nei prossimi giorni sarà incrementato per smaltire l'arretrato. Le zone della città che stanno risentendo in modo più pesante di questi disagi sono lo Sperone, Giafar/Brancaccio, una parte del Villaggio Santa Rosalia, Falsomiele e zone limitrofe a corso Calatafimi. Già la scorsa notte i primi interventi per lo svuotamento dei cassonetti, come testimoniano queste fotografie +++++++++++++++ Isola pedonale in via Isidoro La Lumia a Palermo. Divisi i residenti sullo stop alle auto durante il periodo estivo. Il provvedimento sarà valido 24 ore su 24. +++++++++++++++ E' iniziata ieri a Palermo in piazza Castelnuovo la sessione palermitana di ''Verdecittà'' volta a sensibilizzare i cittadini sui benefici che ''il verde apporta non solo alla bellezza, ma anche alla salute e al benessere delle nostre città''. La piazza ospita un'area verde temporanea in cui si trovano specie arboree, ornamentali, piante aromatiche e fiori. Si tratta di una vera e propria installazione, progettata e allestita da specialisti del verde a misura della città. Tutte le piante utilizzate, al termine della manifestazione, saranno donate al Comune. +++++++++++++++ L'estate dei siciliani. Oggi siamo stati a Vergine Maria a Palermo. Un tempo borgata di pescatori, oggi meta anche di turisti. Un tratto di litorale che negli ultimi anni ha visto aumentare la presenze. +++++++++++++++ Una mostra fotografica a Racalmuto restituisce il periodo in cui Damiano Damiani giro' Il Giorno della Civetta, 53 anni fa, il film tratto dal romanzo di Leonardo Sciascia. Un bianco e nero spettacolare firmato da Enrico Appetito. +++++++++++++++ Ad un anno dalle elezioni regionali, la scrittrice Silvana Grasso, dopo aver ricevuto la lettera di una mamma di Librino, ha deciso di scendere in campo e di candidarsi alla presidenza della Regione. +++++++++++++++ Sport, calcio. Tanti nomi per l'attacco del Palermo. I dirigenti rosanero stanno sondando diversi profili, sia giovani che d'esperienza. Col Sassuolo prosegue la trattativa per la cessione di Lucca. Nell'affare potrebbe essere inserito Cianci, la passata stagione prima a Potenza e poi al Bari