Contagi in crescita. Sono 418 i nuovi positivi al Coronavirus in Sicilia su 19.386 tamponi processati e il tasso di positività sale al 2,2% (ieri era 1,8%). È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute. Scendono i ricoveri. Meno 23 quelli ordinari e meno 8 le terapie intensive. Si registrano meno decessi giornalieri. Sono nove. Negli ultimi due giorni le vittime erano state 20, sia mercoledì che giovedì. Rispetto a venerdì della scorsa settimana c'è un 15% in meno di nuovi casi. A livello provinciale sono 168 i nuovi casi a Catania, 72 a Palermo, 51 a Messina, 41 ad Agrigento, 25 a Siracusa, 23 a Trapani, 20 a Ragusa, 11 a Caltanissetta e 7 a Enna. Per la seconda settimana consecutiva la Sicilia supera il target di vaccinazioni assegnatole dalla Struttura commissariale nazionale. Negli ultimi sette giorni - da venerdì 21 a ieri - nell'Isola sono state fatte 291.105 somministrazioni, quindi con oltre 24mila dosi in più rispetto all'obiettivo prefissato. La Regione si prepara al ritorno di Ruggero Razza alla guida della Sanità. Lo ha annunciato il presidente Nello Musumeci e lo ha confermato lo stesso ex assessore. Musumeci da un mese lavora al ritorno di Razza in giunta dopo le dimissioni dovute all'inchiesta sulla falsificazione dei dati dei morti per Covid. Razza resta indagato insieme ai vertici amministrativi dell'assessorato. Avrebbe intimidito un imprenditore che insieme ad alcuni soci si è aggiudicato il complesso 'Oceania' di piazzale Giotto, a Palermo, a un'asta fallimentare. Per l'ex titolare Simone Li Muli, 68 anni, quell'asta doveva andare deserta e l'avrebbe più volte ribadito al neo acquirente. All'ultimo appuntamento in una residenza della vittima, l'ex commerciante ha trovato i carabinieri che lo hanno arrestato con l'accusa di tentata estorsione. Il gip ha convalidato l'arresto è ha disposto i domiciliari con braccialetto elettronico. Il giudice gli ha anche contestato la turbativa d'asta. I giardini di Palazzo Orléans, a Palermo, riapriranno nei prossimi giorni. Lo ha annunciato il presidente della Regione, durante la conferenza stampa di presentazione delle giornate Fai di Primavera che il 5 e il 6 giugno, apriranno al pubblico 42 luoghi in tutta la regione. Sport, calcio. Si pensa al futuro in casa Palermo, nonostante l'amarezza per l'eliminazione dai play-off non si stata ancora smaltita. La priorità è fare chiarezza in seno alla società. Intanto riflette anche Santana, che alla soglia dei 40 anni deve decidere se continuare oppure no.