L'edizione delle 13.50 del notiziario di Tgs. Conduce Marina Turco.
Ancora fiamme su Monte Pellegrino. L'incendio divampato ieri a causa di alcuni petardi lanciati da tifosi del Palermo. Dura condanna della società calcistica. Bruciati 15 ettari di macchia mediterranea.
Vigili del fuoco impegnati anche su Monte Bonifato ad Alcamo. Il rogo ha minacciato alcune zone abitate, evacuate per precauzione. Fiamme anche a Calatafimi e a Lipari.
Pronto soccorso, ora le code per i ricoveri ordinari. In netta diminuzione contagi e decessi da Covid. Si apre la strada verso la zona bianca. Oggi in arrivo 42 mila dosi di Astrazeneca e Moderna. Da mercoledì si riprende anche con il Pfizer.
Chiusa da 15 giorni la terapia intensiva dell'ospedale Sant'Elia di Caltanissetta. Dopo settimane di zona rossa, la città non ha più malati gravi di Covid. In provincia solo 2 nel reparto di Gela. Si pensa alla riconversione di posti letto.
Il ficus di Falcone si riprodurrà nelle scuole di tutta Italia. I Carabinieri della Biodiversità e la Fondazione Falcone hanno posto sotto l'albero in via Notarbartolo a Palermo una targa con la frase: gli uomini passano, le idee restano.
Nuovo sequestro nella Valle dei Templi. Sigilli alle Case Valenti. Nessuna autorizzazione per un patio, una cisterna idrica e uno scivolo per disabili. Intervenuti i carabinieri per la tutela del patrimonio culturale.
Il Palermo ha vinto il primo match con l'Avellino: decisivo un rigore di Floriano a tre minuti dal termine.
Una partita contrassegnata dal nervosismo: e mercoledì si gioca la gara di ritorno in Campania.
La saga dei Florio, continua il racconto della scrittrice Stefania Auci autrice del caso editoriale I leoni di Sicilia. Adesso è uscito L'inverno dei Leoni, il secondo romanzo: al centro il fascino delle figure femminili della dinastia.
Caricamento commenti
Commenta la notizia