Tg Flash delle 11.50 condotto da Aurora Fiorenza.
La Sicilia da lunedì sarà in fascia arancione. Diventerà rossa, come nel resto d'Italia, nel fine settimana di Pasqua. Lo ha deciso il governo nazionale. Secondo il presidente della Regione Nello Musumeci ''i dati della Sicilia sono confortanti. È un provvedimento adottato per prudenza, e però ci fa tanta rabbia'. Musumeci chiede al governo nazionale di affrettare la concessione delle misure di sostegno agli operatori economici. Intanto sono 679 i nuovi casi registrati ieri in Sicilia su 8.659 tamponi molecolari. 13 le vittime. Tra le province con il maggior numero di casi giornalieri Palermo con 299 positivi e Catania con 150.
Arrestato mentre intasca il pizzo a Palermo. Aveva preso di mira un giovane imprenditore edile che stava effettuando dei lavori nel quartiere della Vucciria. Con l'accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso è stato bloccato Riccardo Meli, 31 anni. Sono intervenuti i finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria.
L'Assemblea regionale vara il Bilancio da 21 miliardi. Ma sulla Finanziaria peseranno gli oltre 3 mila emendamenti presentati in gran parte da deputati della maggioranza. Servirà una mediazione politica per far cadere queste norme, altrimenti i tempi si allungheranno di molto e, a colpi di voto segreto, la manovra può essere stravolta facendo saltare i conti.
35 kg di marijuana nascosti nell'ortofrutta. La Guardia di Finanza di Messina ha sequestrato, nel porto di Tremestieri, un autocarro. Arrestati i due autotrasportatori: Maurizio Azzara, 47 anni e Salvatore Puglisi, 46 entrambi di origini catanesi.
Sport, calcio. Palermo in campo in trasferta alle 20, contro la Paganese. Tra i rosanero non ci sarà il bomber Lucca, squalificato. Probabile al suo posto, l'impiego di Santana da centravanti. In difesa torna Marconi.
Caricamento commenti
Commenta la notizia