Sabato 10 Maggio 2025

A La Rosa e Guarneri il premio "Carretto siciliano": "Ringraziamo il nostro pubblico"

This browser does not support the video element.

Un premio importante e meritato per l’attore Enrico Guarneri e per il direttore artistico di Rtp e Tgs Salvo La Rosa, reduci tra l’altro dal grande successo ottenuto dal loro ritorno in tv con la nuova trasmissione “Di nuovo insieme”: Guarneri e La Rosa, infatti, ieri sera hanno ricevuto il prestigioso Premio Carretto Siciliano in Piazza Maggiore ad Aci Sant’Antonio. Sul palco dell’ormai consolidata manifestazione, giunta all’ottava edizione e organizzata dall’amministrazione comunale santantonese con la direzione artistica di Mario Russo, hanno sfilato artisti, imprenditori e rappresentanti del mondo del giornalismo e dello sport, davanti ad una piazza piena di gente ma distanziata e dotata di mascherine, nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19. “E’ stato un anno particolare – ha detto il sindaco di Aci Sant’Antonio, Santo Caruso -. Per questo motivo abbiamo voluto con forza quest’ottava edizione del Premio Carretto Siciliano. Era importante continuare, nonostante il momento. Ed è stato bello vedere la nostra piazza gremita di gente, ma allo stesso tempo ordinata e rispettosa delle distanze. Da questo palco sono passate tantissime persone illustri ed è bello far sì che la nostra città, attraverso questa ruota del carretto siciliano, possa diventare un punto di riferimento”. L’amministrazione comunale santantonese ha avviato, con la collaborazione di Mimmo Targia, direttore del museo regionale del Carretto Siciliano Palazzo D’Aumale di Terrasini, presente durante la serata, il percorso per la candidatura ed il riconoscimento del carretto siciliano quale Patrimonio dell’Umanità e l’assessore al Turismo e allo Spettacolo, Antonio Scuderi, ha ribadito “l’importanza di tramandare questa tradizione del carretto che ormai è diventato l’icona mondiale della sicilianità”. A condurre la serata Maurizio Caruso, affiancato da Silvia Bella. Due i santantonesi doc premiati con la caratteristica miniatura di ruota di carretto siciliano su pietra lavica, realizzata e dipinta rispettivamente dai maestri Antonio Patanè e Salvo Nicolosi: l’artista Maria Pia Cristaldi e l’imprenditore Giuseppe Basile. Un altro santantonese, il giovanissimo cantante Luca Di Stefano, ha ricevuto un riconoscimento per essersi distinto nel noto programma America’s Got Talent. Altri due riconoscimenti al ‘danzastorie’ Alosha e all’associazione sportiva Aci Sant’Antonio Calcio, neo promossa in Eccellenza. Ma ad infiammare la piazza è stato l’arrivo di Roy Paci, premiato per la straordinaria e lunga carriera. Il musicista si è esibito affiancato da uno scatenato Marco Minutella e dalla Lab Orchestra. A chiudere, però, in bellezza la manifestazione, sono state l’ironia e la sagacia di Enrico Guarneri, tra i più apprezzati attori di teatro, e di Salvo La Rosa, storico conduttore e giornalista. La collaudata e amata coppia del piccolo schermo è stata a lungo applaudita dal pubblico presente in piazza e adesso si prepara a riporre in tv, sempre su Tgs e su Rtp, la seconda serie della fortunata trasmissione “Di nuovo insieme”, in programma nel prossimo autunno.

leggi l'articolo completo